Valeria Spagnuolo

Grazie ad un problema di udito sorto all'età di 18 anni ha iniziato a trasformare il deficit in dono prezioso e motore di vita, iniziando un lavoro di associazione sensoriale sempre meno personale e avviando percorsi di progettazione e ricerca di traduzione della Poesia in LIS in collaborazione con Enti Regionali e Università d'Italia. Attualmente offre il suo contributo alla mission di Accessibilità Culturale e Digitale in Italia in ambito aziendale, come Quality Assurance Advisor e Accessibility Design & Architecture.
E' ideatrice di molti prodotti audiovisivi realizzati in collaborazione con gli studenti dell'Università, Poeti contemporanei, cantanti e assistenti alla comunicazione.

email: valera.spagnuolo@gmail.com

Articoli di Valeria Spagnuolo

QR code: il Pass per un accesso/successo universale

Pubblicato in Esperienze il 31 Ottobre 2024

Ma siamo davvero tutti a beneficiare del QR code?

Esigenze e requisiti degli utenti per XR Accessibile

Pubblicato in Approfondimenti il 14 Febbraio 2023

Il consorzio W3C ha raccolto i requisiti utente per rendere il Metaverso uno spazio accessibile.  Il lavoro di raccolta dei requisiti e dedito alla comprensione delle sfide relative all’XR e all’accessibilità, ha lo scopo di delineare la diversità di alcune attuali esigenze degli utenti relative all’accessibilità in XR e quali potrebbero essere i potenziali requisiti […]

Donna che interagisce simbolicamente col Metaverso indossando il visore, con il braccio teso verso uno schermo illuminato

Riflessione sul rumore e sugli altri elementi di disturbo visivo nell’ambito dell’Interface Design

Pubblicato in Esperienze il 10 Marzo 2021

Individuare e rimuovere gli ostacoli per una interazione accessibile