Articoli
Accessibilità? Fa solo rima con velocità e semplicità
Arriva l'European Accessibility Act e si diffondono credenze sull'accessibilità che fanno male soprattutto all'utenza. Ma anche al portafoglio di chi ci casca.

Autocomplete HTML: come migliorare l’esperienza utente e rispettare le WCAG
L'attributo autocomplete in HTML semplifica la compilazione dei form suggerendo automaticamente i valori. Questo migliora l'esperienza utente e aumenta l'accessibilità dei siti web. L'articolo analizza come funziona, i suoi vantaggi e le implicazioni per la conformità alle WCAG.

La Federal Trade Commission (FTC) americana dichiara guerra agli accessibility overlay
L'ordinanza della FTC presa all'unanimità impone a un marketer online di pagare 1 milione di dollari per affermazioni ingannevoli secondo cui il suo prodotto di intelligenza artificiale potrebbe rendere i siti Web conformi alle linee guida sull'accessibilità.

Dalle basi al futuro: l’accessibilità nel 2025 e oltre, ma coi piedi per terra
Il 2024 ha visto notevoli progressi nell'accessibilità digitale in Italia grazie anche agli investimenti del PNRR. Tuttavia, per garantire un futuro inclusivo e sostenibile, è fondamentale consolidare le basi e costruire su fondamenta solide. Questo articolo analizza come bilanciare l'innovazione tecnologica con la necessità di rispettare i principi fondamentali dell'accessibilità. Esploriamo le sfide e le opportunità che ci attendono nel 2025 e oltre, con l'obiettivo di creare un web accessibile a tutti.

Accessibilità digitale obbligatoria dal 28 giugno. Come farla bene?
Il 9 gennaio, in occasione dell’entrata in vigore della Legge Stanca, partecipa al webinar organizzato da Accessibility Days in collaborazione con IWA Italy e Fondazione Pensiero Solido. Si tratta di un’opportunità per approfondire le nuove direttive, conoscere le strategie vincenti e dialogare con esperti di riferimento nel settore.

European Accessibility Act: attenti ai pacchi!
Si avvicina il 28 giugno 2025. Tutte le cose da sapere per non rischiare, facendo felici solo i fornitori.

L’accessibilità informatica diventa voce dell’enciclopedia italiana Treccani
Nell'undicesima appendice della rinomata enciclopedia Treccani entra il termine dell'accessibilità digitale, lemma scritto da Roberto Scano. Approfondiamone il contenuto.

12 dicembre 2024: nuovi aggiornamenti per le WCAG
Alcune attività del W3C hanno portato ad aggiornamenti dello standard WCAG 2. Il 12 dicembre 2024 i il W3C ha pubblicato aggiornamenti editoriali minori per le Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.1 e 2.2. Nonché novità per le WCAG 3. Vediamo cosa comportano questi aggiornamenti.

European Accessibility Act: perché state guardando il dito e non la luna?
Perche limitarsi a leggere solo l'European Accessibility Act è un errore che può portare inaspettate e spiacevoli situazioni.

QR code: il Pass per un accesso/successo universale
Ma siamo davvero tutti a beneficiare del QR code?

G7 disabilità: Houston abbiamo un problema (digitale)
A metà ottobre si terrà il G7 dedicato alla disabilità. Ad oggi non si sa ancora se e come parleranno del digitale. Per ora parla il sito web, purtroppo inaccessibile.

Accessibility Overlay: vanno inseriti nella dichiarazione di accessibilità?
La risposta è si. Ma non per raggiungere la conformità. Capiamo assieme il perché.

Ruoli e attributi WAI-ARIA non sostituiscono gli elementi di default
La possibilità di assegnare ruoli ad ogni elemento HTML e gli attributi WAI-ARIA sono la risoluzione di ogni problema?

USA: nuova azione legale collettiva contro società leader per accessibility overlay
La società è stata citata in giudizio per violazione del contratto, violazione del patto di buona fede e correttezza.

Confermi di annullare? Un dialogo fra accessibilità e UX
Spesso si sente dire che accessibilità (a11y) ed esperienza utente (UX) siano due mondi separati con pochi punti di contatto: ma è vero?

20 giugno 2024: pomeriggio dedicato alle competenze in accessibilità
Il 20 giugno 2024 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 IWA Italy organizza l'evento annuale dedicato alle professionalità del Web, co-organizzato con AccessibleEU.

Per Accessibility Days 2024 webaccessibile.org si rinnova
Iniziano gli Accessibility Days 2024 e webaccessibile.org si rifà il look, ma non solo estetico.

Una nuova risorsa per l’Accessibilità Digitale: la traduzione Italiana della WCAG Map 2.2
Siamo lieti di condividere la pubblicazione della traduzione italiana della WCAG Map 2.2 di Andrew Hick, ora disponibile sul sito di Ergoproject. La mappa ricorda il design di una rete metropolitana, con i 55 criteri di successo rappresentati come stazioni distribuite lungo 7 linee tematiche. Questa risorsa semplifica la comprensione e l’implementazione delle linee guida WCAG […]

Quali sono le prossime novità per l’accessibilità in Microsoft Teams
Guardando ai prossimi mesi, grazie alle informazioni fornite nel blog di Teams, Teams svilupperà nuove funzionalità progettate per consentire una collaborazione efficace per tutti. Scopriamole insieme.
